E’ un limite umano

pecore04.jpgNon ho dati statistici da portare e voglio sperare di sbagliare ma, vedo troppo spesso in TV interviste a persone che a priori si dichiarano pronte a sostenere un leader politico piuttosto che l’altro. Quasi tutti si schierano di qua o di là, qualche furbo si schiera al centro. Non capisco questo bisogno, è forse la paura di rimanere soli? Perchè alla domanda: “di che partito sei?” non rispondiamo “Sono del partito della mia testa!”. No, siamo già schierati, come essere anti Juve o Inter, lo capisco (poco) nello sport ma nella politica è diverso. A me sembra un po’ come delegare a priori il mio cervello ad altri, ok se non ce l’ho può andare bene così ma se ne ho anche solo un pezzettino no. Rivendichiamo il diritto di pensare con la nostra testa, diamo voce all’idea di non avere un leader ma un rappresentante e che egli verrà misurato su come rappresenta la nostra idea, Teniamoci stretta la possibilità di cambiare rappresentante. Ma forse sogno e la realtà è fatta di persone che hanno bisogno di qualcuno che li guidi, che abbia idee anche per loro, che gli indichi la retta via, che triste limite per la nostra specie vedersi così spenti, come abbiamo potuto dimenticare che sono sempre stati i leader a mandare al massacro milioni di persone

Post a Comment

You must be logged in to post a comment.